Primo piano

SERVITU ED INTERCLUSIONE DEL FONDO

L'esenzione dalla servitù coattiva di passaggio per case, cortili, giardini e aree attinenti è...

Leggi →
LA RIDUZIONE IN PRISTINO NELLE DISTANZE LEGALI

La riduzione in pristino, prevista per il caso di violazione delle norme sulle distanze legali, non può essere...

Leggi →
AMMINISTRATORE E MEDIATORE SONO ATTIVITA' COMPATIBILI

Secondo una recente pronuncia del Consiglio di Stato - a risolvere una lunga querelle - l'incompatibilità...

Leggi →
IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO DEVE ESSERE RISPETTATO ANCHE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Secondo il T.A.R. Roma, (Lazio) sez. II, 15/01/2025, n.653, la violazione del regolamento di condominio da parte di...

Leggi →
RECUPERO DEI SOTTOTETTI

In tema di ristrutturazione edilizia che comporta un incremento di superfici e di altezza del fabbricato, la...

Leggi →
SEQUESTRO PENALE

L'amministratore del condominio è legittimato a chiedere al Tribunale il riesame del sequestro preventivo...

Leggi →
IL CONDOMINIO NON E' COMMITTENTE AI FINI DELLA SOLIDARIETA' NEL SUBAPPALTO

La giurisprudenza prevalente definisce il condominio un ente di gestione, privo di personalità giuridica e...

Leggi →